In Tessere

LAB2

L’Associazione ” In Tessere ” nasce quasi per gioco nel settembre del 2016 a Narni dall’idea dei due maestri mosaicisti Tiziana Mondini e Valentina Vezzani, per creare un punto polivalente, laboratorio multifunzionale con aula didattica e spazio espositivo, che accogliesse vari artigiani del territorio per dar loro l’opportunità di confrontarsi e collaborare.

In soli tre anni di attività l’associazione è riuscita a diventare un punto di riferimento sul territorio, l’impegno dei soci, in gran parte artisti e professionisti, ha avuto da subito l’obbiettivo di valorizzare gli antichi mestieri d’arte e diffondere la cultura artigianale artistica attraverso la costruzione di una rete di soggetti con cui collaborare, organizzando attività culturali, corsi, convegni e mostre.

Convinti che, per stimolare l’interesse verso l’ambito culturale artistico, l’unico comune denominatore deve essere dare un valore. L’associazione ad alta voce testimonia il valore dell’uomo e delle suo operato, valorizza la professionalità e le specializzazioni nel campo artistico e stimola la collaborazione di gruppo per generare idee, pensieri e azioni che portano inevitabilmente alla creazione di opere o prodotti unici contro l’abbrutimento della produzione in serie e il mancato investimento sulle risorse umane.

E’ stato e sarà un grande impegno, ma è importante condividere l’esperienza, innovarsi, sperimentare, mettersi in gioco e soprattutto trasmettere l’amore per le arti come un bene per la persona e come valore sociale.

 

Dove si trova:

Viale della Stazione, 32
05035 Narni TR

 

Contatti:

info@intessere.com
www.intessere.com

Aperte le iscrizioni per i corsi LIA 2024

Il programma per LIA 2024 torna con altri eventi di formazione, questa volta incentrato sull’antica arte del mosaico.
Continue Reading

Aperte le iscrizioni per i corsi LIA 2022 a Narni

Laboratorio Internazionale delle Arti – LIA 2022 CON WORKSHOP FORMATIVI E UNA MOSTRA FOTOGRAFICA L’ambizioso progetto a cadenza annuale che abbiamo chiamato LIA, riprende nel 2022, in collaborazione con il Comune di Narni e una struttura al centro storico di Narni, con un nuovo programma.
Continue Reading

Nel chiostro di Sant’Agostino a Narni artisti di fama internazionale per i simposi di ceramica e mosaico

TERNI IN RETE: Il chiostro di Sant’Agostino, nel centro storico di Narni, si è trasformato in un atelier dove artisti di fama internazionale realizzano dal vivo opere con la tecnica del mosaico e della ceramica bucchero e raku. I simposi, che si concluderanno domenica 12 settembre, sono organizzati dall’associazione Città di Narni per la Formazione e...
Continue Reading

LIA 2021 – Oggi il via alla seconda parte del progetto

L’Associazione ArteM ha iniziato con gli incontri organizzati dall’accademia delle belle arti di Roma – gli artisti e artigiani coinvolti nel progetto si sono messi a disposizione dei studenti per raccontare nozioni tecniche e il loro percorso artistico. Appena dopo pasqua l’inizio della seconda parte con il percorso formativo professionale – tre borse di studio...
Continue Reading

Narni: a settembre prima edizione LIA con simposi internazionali ceramica e mosaico

NARNI ONLINE NEWS: Partirà a settembre, a Narni, il primo “Laboratorio Internazionale delle Arti” (Lia). L’iniziativa è promossa dall’associazione Città di Narni per la Formazione, in partenariato con il Comune di Narni, assessorato alla Cultura e il Master Pares dell’Università La Sapienza di Roma e con la collaborazione dell’associazione ArteM e l’Accademia di Belle Arti...
Continue Reading

Inaugurazione dell’installazione ArteM per la 10‎°‎ International Festival Luci della Ribalta

ArteM, associazione di artisti e artigiani, per la 10ma edizione del festival ‘Luci della Ribalta’, oggi per l’inaugurazione presenta una installazione artistica, realizzata in 6 quadri che raccontano le suggestioni di un “viaggiatore” contemporaneo che rivive il secolo del settecento, il passaggio dall’età degli stili al classico. Un incontro-scontro tra il ridondante e il minimalista...
Continue Reading

Il debutto di ArteM al Museo Eroli

TERNI IN RETE: Scritto da Claudia Sensi “Questa mostra è il biglietto da visita della nuova associazione ArteM nata dopo un anno di lavori fatti per “La via del Lino”. La mostra è sicuramente particolare perché particolare è ArteM. Non si tratta solo di arti visive per quello che sono conosciute ed accettate, ma proponiamo...
Continue Reading

“Made in Umbria”, mostra ospite del Narnia Festival 2020 a Narni

Dal 23 luglio al 2 agosto 2020 a Narni (TR) è visitabile la mostra Made in Umbria a cura di ArteM, ospite del Narnia Festival 2020 diretto da Cristiana Pegoraro. L’esposizione, allestita presso il Museo della Città e del Territorio in Palazzo Eroli e a Palazzo dei Priori, propone dialoghi tra arti e mestieri, tra memorie e sperimentazioni. Partecipano Alta...
Continue Reading
mobiletto in legno massello e inserti in linoleum intagliato

Il Linoleum come materiale di design

La via del Lino: Un anno e mezzo fa abbiamo intrapreso un percorso artistico ed artigianale insieme ad altre realtà del nostro territorio: artigiani, artisti, modiste. Da questo incontro tra varie specialità e specializzazioni è nato un terreno di sperimentazione intorno a un materiale prodotto proprio a Narni: il linoleum. L’obiettivo di questo progetto era,...
Continue Reading